Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è lo strumento che raccoglie in formato digitale i dati e le informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica e di salute di una persona.
All’interno del FSE ci sono i documenti prodotti dalle strutture pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale e Socio Sanitario e dalle strutture private accreditate.
L’attivazione del FSE è facoltativa: ogni persona può decidere in piena libertà se fornire il consenso alla istituzione/alimentazione del FSE e quello alla sua consultazione.
Si accede al Fascicolo tramite credenziali personali che garantiscono la privacy dell’utente. Inoltre ogni accesso è tracciato e reso visibile sul Fascicolo dell’assistito.
A cosa serve e cosa contiene il Fascicolo?
Consente a ciascun cittadino di avere sempre a disposizione le proprie informazioni sanitarie e socio-sanitarie che lo riguardano (dati dell’assistito, referti, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione, profilo sanitario sintetico, dossier farmaceutico, consenso o diniego alla donazione degli organi e tessuti).
Vi è un pacchetto di dati e documenti integrativi la cui alimentazione è funzione delle scelte operate dalla Regione Molise e da ASReM in materia di politica sanitaria e del livello di maturazione del processo di digitalizzazione – cartelle cliniche, assistenza domiciliare, vaccinazioni, prescrizioni, prestazioni di emergenza-urgenza, piani diagnostici-terapeutici, bilanci di salute.
Dentro al FSE vi è anche il taccuino personale dell’assistito, applicativo gestito direttamente dalla persona nel quale si può scegliere di far confluire documenti relativi a visite o a esami fatti in strutture private anche di altre Regioni, non necessariamente certificate dal SSN.
Al momento dell’attivazione, o anche successivamente, ogni persona può far valere il proprio diritto all’oscuramento di dati e documenti che lo riguardano.

Dove posso attivare il mio Fascicolo?
Puoi istituire/alimentare il tuo FSE recandoti presso uno dei nostri sportelli territoriali ASReM (sono elencati di seguito).
Regione Molise e ASReM hanno previsto che possano attivare il Fascicolo anche particolari categorie di cittadini/assistiti:
– soggetti sottoposti a tutela/curatela;
– soggetti sottoposti ad amministratore di sostegno;
– soggetti con gravi disabilità che affidano la loro dichiarazione ad un Nuncius
Gli sportelli ASReM dove poter attivare il fascicolo sono:
Contatti: Distretto Campobasso
- Bonsignore Mario 0874 409777
- Ricca Maria Ramona 0874 409090
- Via Ugo Petrella 1 – Campobasso
Contatti: Distretto Termoli
- Mezzodì Iolanda Rosetta 0875 7159624
- Distretto di Termoli
Contatti: Distretto Isernia
- Casertano Prisco 0865 907948
- Distretto di Isernia
- Qui puoi scaricare il poster e la brochure che Regione Molise e ASReM hanno realizzato per la diffusione del FSE:
Da qui puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico: